Come integrazione e in aggiunta all’attività curricolare, allo scopo di offrire agli alunni un’ulteriore occasione per arricchire la propria formazione, la scuola organizza attività facoltative laboratoriali che vengono svolte nelle ore pomeridiane.
Ogni studente può scegliere liberamente quali frequentare sulla base dei propri interessi e delle proprie esigenze.
Queste attività sono per gli studenti una grande occasione per rinforzare la propria autostima e autonomia e hanno l’obiettivo primario di suscitare in loro interesse e curiosità verso discipline più o meno curricolari.
I laboratori pomeridiani rappresentano, inoltre, uno spazio di socializzazione e di relazione fra pari, assai importante in un tempo i cui smarthphone e device di ogni genere sostituiscono qualsiasi occasione di incontro vero e concreto.

I laboratori sono attività extrascolastiche alle quali bambini e ragazzi possono accedere per scoprire e coltivare le proprie capacità. Sono affidati a docenti interni oppure ad esperti esterni che mettono a disposizione le proprie competenze nei diversi ambiti artistico-espressivi.
Citando il Miur sono “uno spazio di generatività e creatività che si automotiva e che accresce l’autostima, mentre accresce ampiezza e spessore delle competenze di ciascuno, facendole interagire e confrontare con quelle degli altri.”
I Laboratori si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 16:00.
- Metodo di studio: aiuto e accompagnamento ai compiti.
- Coro: per imparare a cantare insieme.
- Pittorico-manipolativo: per imparare a dipingere e creare con le mani.
- English Lab: per potenziare la conversazione in lingua inglese.
- Spagnolo: per approcciarsi ad una seconda lingua comunitaria.
- Teatro: per rafforzare l’unità di espressione tra corpo e mente.
- Metodo di studio: aiuto e accompagnamento ai compiti.
- Teatro: per rafforzare l’unità di espressione tra corpo e mente.

Una vera e propria full immersion in lingua inglese della durata di una settimana a fine anno scolastico presso la sede della scuola per bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni.
Il Summer Camp è un’occasione unica di apprendimento in cui insegnanti qualificati, attraverso attività laboratoriali e di gioco all’aria aperta, accompagnano gli studenti a percepire e lingua inglese come strumento di comunicazione reale.

L’obiettivo del centro estivo che si svolge al termine dell’anno scolastico presso la sede della nostra scuola, è quello di favorire esperienze che risultino non solo piacevoli, ma anche socialmente educative e formative, in contesti di gioco sicuri e di condivisione. L’offerta del centro estivo rappresenta, per la scuola, la proposta di un luogo di crescita umana, un ambiente sereno e ricco di valori, attraverso il quale le attività ludiche, manuali, espressive, sportive e motorie educano ad un utilizzo positivo del tempo libero.

Una vacanza studio all’estero è sicuramente l’occasione per proporre un arricchimento culturale e linguistico fuori dai tradizionali schemi scolastici. Grazie a queste esperienze, durante le quali gli alunni frequentano lezioni con docenti madrelingua e svolgono svariate attività pomeridiane guidate, i bambini e i ragazzi possono mettersi alla prova, conoscere nuove culture e confrontarsi con coetanei di varie provenienze. Sentendosi veri cittadini del mondo, arricchiscono il proprio bagaglio culturale e la vacanza studio diventa un’esperienza formativa dal lato linguistico ed umano.
REGNO UNITO
Ogni anno, durante le prime due settimane del mese di luglio, alcuni alunni della quinta classe della Scuola Primaria si uniscono a diversi studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado, per trascorrere due settimane in un College in Inghilterra accompagnati dalle insegnanti Enricka Serventi e Sabrina Fulgoni.
SPAGNA
Ogni anno, inoltre, generalmente all’inizio del mese di settembre, diversi alunni della Scuola Secondaria hanno l’opportunità di trascorrere una settimana in una città spagnola, guidati dalla Prof.ssa Monica Rocca.