Con grande gioia torniamo a riproporre il nostro summer camp in lingua inglese. Una settimana di full immersion dalle 8 alle 16 con le attività tipiche di un centro estivo, ma… in English!
Ti aspettiamo!
Con grande gioia torniamo a riproporre il nostro summer camp in lingua inglese. Una settimana di full immersion dalle 8 alle 16 con le attività tipiche di un centro estivo, ma… in English!
Ti aspettiamo!
Cari genitori,
la nostra scuola aderisce anche quest’anno all’iniziativa del DONACIBO che si terrà dall’11marzo al 18 marzo 2023.
Il gesto consiste nel portare generi alimentari a lunga conservazione a scuola che verranno poi ritirati dal Banco alimentare di Polesine Zibello e distribuiti alle famiglie bisognose della zona. Alcuni rappresentanti dell’ente verranno a scuola nella mattina di venerdì 10 marzo per presentare l’iniziativa ai ragazzi. Invitiamo tutti ad aderire a questo atto di carità.
Vi chiederemmo in particolare alcuni alimenti, di cui si ha maggior bisogno:
OLIO DI OLIVA, TONNO, LATTE, LEGUMI, RISO.
Gli stessi dovranno essere consegnati a scuola entro lunedì 20 marzo.
Grazie della collaborazione.
La scuola IL SEME
di J.R.R. Tolkien
Lo spettacolo costituirà il lavoro di fine anno degli alunni del laboratorio di teatro della scuola e di una attività a classi aperte sul testo de “Lo Hobbit” di Tolkien che coinvolge gli alunni delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria e secondaria di Primo grado. Questo testo offre la possibilità ai ragazzi di confrontarsi con l’idea che “in te c’è più di quanto tu creda”, l’uomo è una creatura, che può convincersi di stare bene rinchiuso nel proprio confortevole “buco” (la casa scavata nel cuore della Collina), ma che in realtà desidera essere guardato con amore e stima e avere degli amici. Per scoprire i propri talenti e metterli a frutto occorre però essere disposti ad abbandonare la vita tranquilla per affrontare un viaggio durante il quale si incontreranno difficoltà e pericoli, ma si riceveranno anche aiuti inaspettati. Ci saranno compagni di viaggio che forse a prima vista non ci faranno una buona impressione, ma che, nel tempo, si riconosceranno come amici veri e verso i quali potremo dimostrarci a nostra volta buoni compagni. È un cammino con una meta, uno scopo, un’impresa da compiere, e alla fine del quale si potrà fare ritorno a casa avendo guadagnato una maggiore consapevolezza di sé stessi, delle proprie capacità e dei buoni amici.Il laboratorio di teatro si è già dimostrato negli anni precedenti una grande occasione per trovare nuovi “talenti” nei ragazzi e poterli mettere subito in gioco, per superare le proprie debolezze o timidezze, promuovendo la capacità di ascolto, di partecipazione, di interazione, di autocontrollo, accettando anche i propri limiti o superandoli per una maggior stima di sé creando uno spirito di gruppo teso a un compito comune.
Lo spettacolo andrà in scena il 29 maggio 2023 alle 21 al Teatro Magnani.